Collane Edison
Ecco la storia della navigazione raccontata attraverso quella di alcune navi che, dall’antichità ai nostri giorni, sono state miracolosamente salvate dai flutti o preservate dalla distruzione.
Attraverso circa quindici treni, scelti tra i più importanti dell'epoca per il modo di viaggiare e per le caratteristiche tecniche, quest'opera fa rivivere in maniera inedita ed originale la grande storia della ferrovia che, da oltre un secolo e mezzo, ha cambiato il mondo.
Dal 1830 ad oggi, sfrecciano davanti ai nostri occhi i treni della linea Liverpool-Manchester, il treno del misterioso viaggio di Napoleone III a Parigi, le "Single Drivers" inglesi dell'età vittoriana che collegano Londra con Edimburgo, la "General" e i treni della guerra di Secessione, ma anche il primo treno transcontinentale, i primi treni merci europei...
(dalla quarta di copertina)
L'Italia di Fine Ottocento
In questi volumi troveremo la stessa atmosfera di oltre cento anni, troveremo le piazze, gli angoli e le strade che una indiscriminata speculazione edilizia o le guerre hanno cambiato o mutilato.
Troveremo le parole scritte da grandi Autori e le incisioni di grandi maestri, giunte intatte da dispense stampate per la prima volta alla fine dell'Ottocento.
Estratto dalla ristampa integrale de Le Cento Città d'Italia di Sonzogno 1886-1903,rispettando l'impaginazione grafica originale, con incisooni in bianco e nero
La collana, edita da Edison, è composta da 14 volumi 28 x 40 cm.