La Romagna tra il Quattrocento e il Duemila
Un grande avvenimento editoriale.
La più completa storia della Romagna dal Medioevo ad oggi.
Nell'opera sono riprodotti integralmente circa 1.000 documenti quali bolle papali, codici miniati, incunaboli, cinquecentine, editti, bandi, gazzette, mappe, manifesti, lettere. Una scheda di approfondimento precede ogni documento.
Circa 1.000 documenti riprodotti integralmente nel formato e nelle caratteristiche originali. Più di 3.500 date di avvenimenti importanti per la Romagna, in ordine cronologico.
12 anni di lavoro, con la partecipazione di comuni e istituti culturali. Oltre cinquanta gli esponenti della cultura che hanno reso possibile la realizzazione dell'opera
La Romagna qui evocata ci riporta la memoria delle nostre radici, ci mostra, con i testi ed i documenti, le tappe che sono state fatte per arrivare ai giorni nostri.